Acero montano

Si trova a Bagnoli Irpino in provincia di Avellino.

Annotazioni

i due aceri di monte si trovano a pochi metri l'uno dall'altro. il maggiore ha una circonferenza di ben 525 cm: fino a nuove scoperte si tratta del più grande acero di monte rinvenibile sui monti picentini e ai primi posti sia a livello regionale che dell'intera italia meridionale (sicilia esclusa). a differenza dell'esemplare minore (337 cm di circonferenza) che presenta una singola biforcazione a una discreta altezza da terra, il maggiore ne ha una ad appena 1,80 metri con conseguente formazione di due grosse branche, che a loro volta si biforcano in altrettante ramificazioni

Informazioni generali

Stato di salute:

Non disponibile

Accessibilità:

Accessibile

Rilevanza:

Regionale

Codice AMI:

003/A566/AV/15

Informazioni sulla specie

Nome comune:

Acero montano

Nome scientifico:

Acer pseudoplatanus L.

Policormico:

No

Informazioni geografiche

Altitudine:

1260 metri s.l.m.

Località:

PIANO MIGLIATO

Comune:

Bagnoli Irpino

Provincia:

Avellino

Regione:

Campania

Latitudine e longitudine:

40.7663, 15.13452 (Mostra su Google)

Mappa interattiva

Storico delle misurazioni

Circonferenza:

Misurazione in metri della circonferenza del fusto a 130 centimetri di altezza rispetto al terreno.

Misurazione Annotazioni Data
5.25 metri Non disponibile 14/10/2021

Altezza:

Misurazione in metri dell'altezza del fusto.

Misurazione Annotazioni Data
Nessun dato raccolto per questa misurazione.

Ampiezza della chioma:

Misurazione in metri del diametro della chioma del fusto.

Misurazione Annotazioni Data
Nessun dato raccolto per questa misurazione.