I cipressi della Villa Comunale

Si trova a Bonito in provincia di Avellino.

Annotazioni

Gli esemplari più vetusti vegetano da un periodo antecedente al 1867, quando il monastero di sant'antonio e il giardino adiacente (attuale villa comunale) , era ancora in possesso dei padri riformati. testimoniato da quanto scritto in bonetum in hirpinis di carlo graziano (pag 235) : " reclamiamo con tutta sollecitudine il locale del monastero di sant'antonio soppresso per la legge del 7 luglio 1886, onde adibirsi a casa comunale , nonché il giardino adiacente per uso agrario e fondo modello a miglioramento dell'agricoltura 

Informazioni generali

Stato di salute:

Non disponibile

Accessibilità:

Accessibile

Rilevanza:

Locale

Codice AMI:

014/A975/AV/15

Informazioni sulla specie

Nome comune:

Cipresso comune

Nome scientifico:

Cupressus sempervirens L.

Policormico:

No

Informazioni geografiche

Altitudine:

515 metri s.l.m.

Località:

Villa Comunale

Comune:

Bonito

Provincia:

Avellino

Regione:

Campania

Latitudine e longitudine:

41.09615, 15.0002 (Mostra su Google)

Mappa interattiva

Storico delle misurazioni

Circonferenza:

Misurazione in metri della circonferenza del fusto a 130 centimetri di altezza rispetto al terreno.

Misurazione Annotazioni Data
2.50 metri Non disponibile 14/10/2021

Altezza:

Misurazione in metri dell'altezza del fusto.

Misurazione Annotazioni Data
18.00 metri Non disponibile 14/10/2021

Ampiezza della chioma:

Misurazione in metri del diametro della chioma del fusto.

Misurazione Annotazioni Data
Nessun dato raccolto per questa misurazione.