Bellissimo esemplare di pino, che ha dato il nome alla via, assai noto in città e che vegeta proprio al bordo della carreggiata stradale a ridosso di un fabbricato che è stato edificato con una nicchia in corrispondenza del bel tronco della pianta. L'albero è descritto e illustrato in alcune pubblicazioni sugli alberi monumentali toscani, quali "Toscana cento alberi da salvare" (Valido Capodarca, Vallecchi FI 1983) e "Patriarchi vegetali - Un patrimonio da salvare" (E. Bellini, S. Guidi, Polistampa FI 2005)
Stato di salute:
Buona
Accessibilità :
Accessibile
Rilevanza:
Regionale
Codice AMI:
027/D612/FI/09
Nome comune:
Pino domestico
Nome scientifico:
Pinus pinea L.
Policormico:
No
Altitudine:
59 metri s.l.m.
Località :
Via del Pino
Comune:
Firenze
Provincia:
Firenze
Regione:
Toscana
Latitudine e longitudine:
43.779454, 11.295514 (Mostra su Google)
Data di scatto:
Circonferenza:
Misurazione in metri della circonferenza del fusto a 130 centimetri di altezza rispetto al terreno.
Misurazione | Annotazioni | Data |
---|---|---|
4.35 metri | Non disponibile | 07/10/2022 |
Altezza:
Misurazione in metri dell'altezza del fusto.
Misurazione | Annotazioni | Data |
---|---|---|
≈20.00 metri | misura riportata nella bibliografia di riferimento | 17/07/2022 |
29.00 metri | Scheda AMI | 22/12/2024 |
Ampiezza della chioma:
Misurazione in metri del diametro della chioma del fusto.
Misurazione | Annotazioni | Data |
---|---|---|
≈20.00 metri | misura approssimativa deducibile dalle immagini satellitari di Google maps | 17/07/2022 |