Cedro del libano

Si trova a Scarperia e San Piero in provincia di Firenze.

Annotazioni

Splendido cedro che vegeta nel parco della Villa Corsini Le Mozzette; la villa edificata dai Medici nel XIV secolo come estensione di una Torre Longobarda del VI secolo, venne ereditata dai Principi Corsini dopo alcuni passaggi di proprietà ad alcune prestigiose casate fiorentine e venne poi ampliata nel XIX secolo. Secondo le testimonianze storiche il cedro si sarebbe sviluppato da una pigna portata in dono nel 1833 dal poeta francese Alphonse de Lamartine e proveniente da un cedro a lui dedicato nei monti del Libano. Lapianta fu poi destinata, nel 1861, al Parco della villa in omaggio per L'Unita D' Italia. Dai racconti di Clemente Corsini si apprende che nell'agosto del 1995 l' albero, in un giorno di ciel sereno, un fulmine colpì la sua polla di acqua viva, formando una palla che con una forte scarica strisció fino alla casa, l' albero porta ancora i segni di quell' evento. Il cedro infatti sta come "seduto" su una vena d'acqua fantastica dalla quale attinge copiosamente l'acqua per la sua crescita.

Informazioni generali

Età:

192 anni

Stato di salute:

Buona

Accessibilità:

Accessibile

Rilevanza:

Internazionale

Codice AMI:

Non disponibile

Informazioni sulla specie

Nome comune:

Cedro del Libano

Nome scientifico:

Cedrus libani A. Richard

Policormico:

Informazioni geografiche

Altitudine:

Non disponibile

Località:

Parco Mozzete, Villa Corsini

Comune:

Scarperia e San Piero

Provincia:

Firenze

Regione:

Toscana

Latitudine e longitudine:

43.966841, 11.332581 (Mostra su Google)

Mappa interattiva

Album fotografico

Storico delle misurazioni

Circonferenza:

Misurazione in metri della circonferenza del fusto a 130 centimetri di altezza rispetto al terreno.

Misurazione Annotazioni Data
9.16 metri Misura a Terra 22/05/2022

Altezza:

Misurazione in metri dell'altezza del fusto.

Misurazione Annotazioni Data
≈24.00 metri Non disponibile 22/05/2022

Ampiezza della chioma:

Misurazione in metri del diametro della chioma del fusto.

Misurazione Annotazioni Data
Nessun dato raccolto per questa misurazione.