Gli esemplari di Platano sono radicati in Piazza S.Maria in centro storico, vicino all'omonima Porta delle mura urbane. La piazza circostante è asfaltata ed attualmente destinata a parcheggio. Porta S. Maria fu realizzata tra il 1549 ed il 1592 su progetto di Ginese Bresciani. Dal 1883 fuori porta era presente il capolinea della tranvia Lucca-Ponte a Moriano. La tranvia fu poi soppressa nel 1932. I tre alberi costituiscono un gruppo di notevole valore paesaggistico caratterizzando una Piazza importante della città. Non manifestano alcuna patologia di rilievo, i tronchi sono leggermente inclinati intorno al chiosco in muratura al centro, le chiome si uniscono ed equilibrano a vicenda
Stato di salute:
Buona
Accessibilità:
Accessibile
Rilevanza:
Locale
Codice AMI:
007/E715/LU/09
Nome comune:
Platano comune
Nome scientifico:
Platanus hispanica Mill. ex Münchh.
Policormico:
No
Altitudine:
18 metri s.l.m.
Località:
Piazza Santa Maria
Comune:
Lucca
Provincia:
Lucca
Regione:
Toscana
Latitudine e longitudine:
43.84758, 10.50763 (Mostra su Google)
Circonferenza:
Misurazione in metri della circonferenza del fusto a 130 centimetri di altezza rispetto al terreno.
Misurazione | Annotazioni | Data |
---|---|---|
≈3.00 metri | Misura del maggiore | 28/12/2024 |
Altezza:
Misurazione in metri dell'altezza del fusto.
Misurazione | Annotazioni | Data |
---|---|---|
≈12.00 metri | Non disponibile | 28/12/2024 |
Ampiezza della chioma:
Misurazione in metri del diametro della chioma del fusto.
Misurazione | Annotazioni | Data | |
---|---|---|---|
Nessun dato raccolto per questa misurazione. |