Il Cedrus Atlantica in un angolo del quartiere di San Niccolò nel cuore di Firenze una piccola deviazione a piedi dalla porta di San Niccoló in uno degli angoli più belli della città, si nasconde uno dei tanti tesori che Firenze cela: due ettari di verde alle spalle di Porta San Miniato che dal 1990 è tornato ad essere un giardino pubblico aperto a tutti. Il suo nome originario (giardino di Carraia) deriva dalla posizione che occupa: quella era la strada che un tempo era solcata dai carri per scollinare fino a ponte a Ema. Fino al 1970 il giardino era però chiamato "Giardino degli Arcieri" perché era sede di lezioni di tiro con l’arco. Poi lo spazio perse questo utilizzo e cominciò il degrado: essendo un angolo nascosto era usato per spaccio e dormitorio di senza tetto. Il dottor Piero Filippi, presidente del Comitato di San Niccolò, con la collaborazione dei componenti di tutto il comitato, composto esclusivamente di volontari, ha ripulito, risistemato, gestito il giardino in modo che tutta la popolazione potesse nuovamente goderne liberamente. Dal 1990, in onore del presidente del Comitato di San Niccolò che si è preoccupato e che ha promosso il risanamento del giardino, quello spazio è stato intitolato in suo nome a dimostrazione della perseveranza e dell’amore che i fiorentini provano per la propria città. All’interno del giardino, alberi e giochi per i bambini, Nella parte alta del giardino c’è anche un piccolo campo da calcio . L’apertura e la gestione è a cura dei volontari del Comitato di San Niccoló. Fonte:mesemediceo
Stato di salute:
Buona
Accessibilità:
Accessibile
Rilevanza:
Locale
Codice AMI:
Non disponibile
Nome comune:
Cedro dell'Atlante
Nome scientifico:
Cedrus atlantica (Endl.) Carrière
Policormico:
No
Altitudine:
Non disponibile
Località:
Non disponibile
Comune:
Firenze
Provincia:
Firenze
Regione:
Toscana
Latitudine e longitudine:
43.759974, 11.25783 (Mostra su Google)
Data di scatto:
Circonferenza:
Misurazione in metri della circonferenza del fusto a 130 centimetri di altezza rispetto al terreno.
Misurazione | Annotazioni | Data |
---|---|---|
3.28 metri | Non disponibile | 26/01/2025 |
Altezza:
Misurazione in metri dell'altezza del fusto.
Misurazione | Annotazioni | Data | |
---|---|---|---|
Nessun dato raccolto per questa misurazione. |
Ampiezza della chioma:
Misurazione in metri del diametro della chioma del fusto.
Misurazione | Annotazioni | Data | |
---|---|---|---|
Nessun dato raccolto per questa misurazione. |