albero con fusto rettilineo molto deperiente, con presenza di fori da entomofauna. nella chioma vi sono diversi favi di calabroni e vari fori di picchio. la pianta vive in un contesto a spiccate caratteristiche naturali, e riveste una notevole importanza per la conservazione e il rifugio della biodiversità , pertanto il valore ecologico risulta essere quello principale, per la conservazione e protezione di un particolare habitat ecologico.
Stato di salute:
Mediocre
Accessibilità :
Non disponibile
Rilevanza:
Non disponibile
Codice AMI:
001/A207/TR/10
Nome comune:
Roverella
Nome scientifico:
Quercus pubescens Willd.
Policormico:
No
Altitudine:
345 metri s.l.m.
Località :
PODERE FORNACCIO - VAL DI PAGLIA
Comune:
Allerona
Provincia:
Terni
Regione:
Umbria
Latitudine e longitudine:
42.77389, 11.985 (Mostra su Google)