Fitolacca del Campidoglio

Si trova a Roma in provincia di Roma.

Annotazioni

La bellissima Fitolacca posta sulla scalinata che porta alla piazza del Campidoglio di Roma, fu il dono di un gruppo di emigrati argentini tornati in patria in occasione del 50mo anniversario dell'Unità d'Italia e qui venne messa a dimora nel 1911. La pianta perfettamente ambientata, ha raggiunto una dimensione ragguardevole e la quasi totale assenza di interventi di potatura sull'esemplare ha permesso ai rami uno sviluppo particolare che mette in risalto l’appariscente fruttificazione pendula dal colore rosso cremisi. Colpita dalla gelata del 1985 la pianta ha recuperato ad oggi il suo vigore. La pianta, originaria del Brasile e dell’Argentina, risulta una rarità botanica per la zona anche se ormai colonizza ruderali e contesti semi naturali in tutta Italia, potendo risultare localmente anche infestante. Fonte Sito MASAF.

Informazioni generali

Età:

114 anni

Stato di salute:

Eccellente

Accessibilità:

Accessibile

Rilevanza:

Nazionale

Codice AMI:

002/H501/RM/12

Informazioni sulla specie

Nome comune:

Fitolacca

Nome scientifico:

Phytolacca dioica L.

Policormico:

Informazioni geografiche

Altitudine:

Non disponibile

Località:

Scalinata del Campidoglio

Comune:

Roma

Provincia:

Roma

Regione:

Lazio

Latitudine e longitudine:

41.893816, 12.482567 (Mostra su Google)

Mappa interattiva

Album fotografico

Storico delle misurazioni

Circonferenza:

Misurazione in metri della circonferenza del fusto a 130 centimetri di altezza rispetto al terreno.

Misurazione Annotazioni Data
7.00 metri le misure dei singoli fusti sono: 100-110-100-330. il numero 700 si riferisce alla misura rilevata alla base 25/02/2025

Altezza:

Misurazione in metri dell'altezza del fusto.

Misurazione Annotazioni Data
8.00 metri Non disponibile 25/02/2025

Ampiezza della chioma:

Misurazione in metri del diametro della chioma del fusto.

Misurazione Annotazioni Data
Nessun dato raccolto per questa misurazione.