Si trova a Cottanello in provincia di Rieti.
Esemplare degno di essere inserito nell'elenco degli Alberi Monumentali d'Italia per i criteri di età e dimensioni e per il criterio di forma e portamento e valore ecologico , e in effetti la forma del fusto con le numerose rugosità, protuberanze e cavità lo rendono un Albero da fiaba e che non passa sicuramente inosservato. A giudicare dalla forma a candelabro sembrerebbe che in passato abbia subito numerose capitozzare come era in uso tra gli allevatori.
Età :
≈175 anni
Stato di salute:
Buona
Accessibilità :
Accessibile
Rilevanza:
Locale
Codice AMI:
Non disponibile
Nome comune:
Acero campestre
Nome scientifico:
Acer campestre L.
Policormico:
No
Altitudine:
1000 metri s.l.m.
Località :
Prati di Cottanello
Comune:
Cottanello
Provincia:
Rieti
Regione:
Lazio
Latitudine e longitudine:
42.434659, 12.706185 (Mostra su Google)
Data di scatto:
Circonferenza:
Misurazione in metri della circonferenza del fusto a 130 centimetri di altezza rispetto al terreno.
Misurazione | Annotazioni | Data |
---|---|---|
3.92 metri | misura rilevata a 130 centimetri da terra che corrisponde al punto di restringimento massimo | 31/03/2025 |
Altezza:
Misurazione in metri dell'altezza del fusto.
Misurazione | Annotazioni | Data |
---|---|---|
≈10.00 metri | Non disponibile | 31/03/2025 |
Ampiezza della chioma:
Misurazione in metri del diametro della chioma del fusto.
Misurazione | Annotazioni | Data |
---|---|---|
≈10.00 metri | Non disponibile | 31/03/2025 |