Leccione di Villa Lante

Si trova a Viterbo in provincia di Viterbo.

Annotazioni

Tra  i più grandi presenti nel Giardino della Villa rinascimentale nota per le famose architetture e soprattutto per i giochi d'acqua e per le numerose fontane. Sono presentoi altri esemplari notevoli, alciuni somo stati abbattuti recentemente per motivi di sicurezza, sono in corso lavori di ripristino e sistemzione con i fondi PNNR distinatoi alle Ville e giardini storici , in particolare è in rifacimento l'impianto idrico, il parterre e il giardino. Questo esemplare è descritto nel libro di Valido Capodarca "Alberi monumentali del Lazio". 

Informazioni generali

Età:

≈225 anni

Stato di salute:

Sufficiente

Accessibilità:

Accessibile

Rilevanza:

Regionale

Codice AMI:

Non disponibile

Informazioni sulla specie

Nome comune:

Leccio

Nome scientifico:

Quercus ilex L.

Policormico:

No

Informazioni geografiche

Altitudine:

Non disponibile

Località:

VILLA LANTE di BAGNAIA

Comune:

Viterbo

Provincia:

Viterbo

Regione:

Lazio

Latitudine e longitudine:

42.425996, 12.153513 (Mostra su Google)

Mappa interattiva

Album fotografico

Storico delle misurazioni

Circonferenza:

Misurazione in metri della circonferenza del fusto a 130 centimetri di altezza rispetto al terreno.

Misurazione Annotazioni Data
5.72 metri Non disponibile 12/05/2025

Altezza:

Misurazione in metri dell'altezza del fusto.

Misurazione Annotazioni Data
≈20.00 metri Non disponibile 12/05/2025

Ampiezza della chioma:

Misurazione in metri del diametro della chioma del fusto.

Misurazione Annotazioni Data
Nessun dato raccolto per questa misurazione.