Si trova a Chiusi della Verna in provincia di Arezzo.
Albero dal portamento a bandiera a causa della potature fatte per sviluppare li rami più bassi che servivano da recinto naturale per le pecore. Pratica in uso nel teritorio di Vallesanta. Situato di fronte al bel rifugio Casa Santicchio. Monumentale per portamento e valore storico.
Età:
≈125 anni
Stato di salute:
Buona
Accessibilità:
Accessibile
Rilevanza:
Locale
Codice AMI:
Non disponibile
Nome comune:
Cerro
Nome scientifico:
Quercus cerris L.
Policormico:
No
Altitudine:
700 metri s.l.m.
Località:
Casa Santicchio
Comune:
Chiusi della Verna
Provincia:
Arezzo
Regione:
Toscana
Latitudine e longitudine:
43.749859, 11.905625 (Mostra su Google)
Data di scatto:
Circonferenza:
Misurazione in metri della circonferenza del fusto a 130 centimetri di altezza rispetto al terreno.
Misurazione | Annotazioni | Data |
---|---|---|
3.08 metri | Presa a circa 50 cm da terra. Dopo il fusto si interrompe. | 04/06/2025 |
Altezza:
Misurazione in metri dell'altezza del fusto.
Misurazione | Annotazioni | Data |
---|---|---|
≈10.00 metri | Non disponibile | 04/06/2025 |
Ampiezza della chioma:
Misurazione in metri del diametro della chioma del fusto.
Misurazione | Annotazioni | Data |
---|---|---|
≈12.00 metri | Non disponibile | 04/06/2025 |