La Val Fondillo, con le sue faggete vetuste, è uno dei tesori del Parco Nazionale d'Abruzzo. Dal parcheggio all'inizio della valle partono numerose escursioni adatte a tutti. Proprio nei pressi del parcheggio c'è una zona umida ricca di pioppi e salici. Nella foto un grande pioppo con oltre cinque metri di circonferenza del fusto.
Età :
≈105 anni
Stato di salute:
Sufficiente
Accessibilità :
Accessibile
Rilevanza:
Locale
Codice AMI:
Non disponibile
Nome comune:
Pioppo nero
Nome scientifico:
Populus nigra L.
Policormico:
No
Altitudine:
Non disponibile
Località :
Val Fondillo
Comune:
Opi
Provincia:
L'Aquila
Regione:
Abruzzo
Latitudine e longitudine:
41.778654, 13.855481 (Mostra su Google)
Data di scatto:
Circonferenza:
Misurazione in metri della circonferenza del fusto a 130 centimetri di altezza rispetto al terreno.
Misurazione | Annotazioni | Data |
---|---|---|
5.02 metri | Fontana - 2022 | 29/06/2025 |
Altezza:
Misurazione in metri dell'altezza del fusto.
Misurazione | Annotazioni | Data |
---|---|---|
≈20.00 metri | Non disponibile | 29/06/2025 |
Ampiezza della chioma:
Misurazione in metri del diametro della chioma del fusto.
Misurazione | Annotazioni | Data | |
---|---|---|---|
Nessun dato raccolto per questa misurazione. |