Gelso di Tavolara

Si trova a Olbia in provincia di Sassari.

Annotazioni

Il gelso del re di Tavolara segnalato da Iganzio Camarda si sta seccando. Rimangono solo poche "piume" (Foglie) come ha detto un cameriere del ristorante "Da Tonino" . Proprio Tonino Bertoleoni è il prorpietario non solo del ristorante, ma nche del gelso e dell'intera isola. Con molta sensisbiltà una branca dell'albero è stata puntellata e per far crescere liberamente alcuni rami è stato forato anche il tetto del ristorante. Purtoppo la vicinanza al mare ed alcuni lavori all'aiuola hanno minato seriamente lo stato fitosanitario dell'albero. Monuentale per età, dimensioni e valore ecologico e paesaggistico.

Informazioni generali

Età:

≈95 anni

Stato di salute:

Mediocre

Accessibilità:

Accessibile

Rilevanza:

Regionale

Codice AMI:

Non disponibile

Informazioni sulla specie

Nome comune:

Gelso nero

Nome scientifico:

Morus nigra L.

Policormico:

No

Informazioni geografiche

Altitudine:

3 metri s.l.m.

Località:

ISOLA DI TAVOLARA

Comune:

Olbia

Provincia:

Sassari

Regione:

Sardegna

Latitudine e longitudine:

40.894137, 9.683744 (Mostra su Google)

Mappa interattiva

Album fotografico

Storico delle misurazioni

Circonferenza:

Misurazione in metri della circonferenza del fusto a 130 centimetri di altezza rispetto al terreno.

Misurazione Annotazioni Data
1.75 metri Albero con 4 fusti che partono distintamente dal terreno. Questa la misura del fusto più grande. Al colletto sale a 242 cm. 14/07/2025

Altezza:

Misurazione in metri dell'altezza del fusto.

Misurazione Annotazioni Data
≈6.00 metri Non disponibile 14/07/2025

Ampiezza della chioma:

Misurazione in metri del diametro della chioma del fusto.

Misurazione Annotazioni Data
≈8.00 metri Non disponibile 14/07/2025