Lungo la strada per Colle Melosa 100 metri prima del tornante chiamato "Curva del Fò" (che in dialetto significa faggio...), lato monte, si trova questa enorme pianta a soli 5 metri dalla carreggiata, in posizione dominante. L'albero è policornico, ma è difficile capirne la genesi , forse è nato già doppio per poi dividersi ancora a seguito di un crollo, ma è difficile dirlo. Il suo stato di salute è ottimo.
Età:
≈1775 anni
Stato di salute:
Buona
Accessibilità:
Accessibile
Rilevanza:
Regionale
Codice AMI:
Non disponibile
Nome comune:
Faggio
Nome scientifico:
Fagus sp.
Policormico:
Sì
Altitudine:
1340 metri s.l.m.
Località:
Colle Belenda, Curva del Fò
Comune:
Triora
Provincia:
Imperia
Regione:
Liguria
Latitudine e longitudine:
43.98369, 7.705548 (Mostra su Google)
Data di scatto:
Circonferenza:
Misurazione in metri della circonferenza del fusto a 130 centimetri di altezza rispetto al terreno.
Misurazione | Annotazioni | Data |
---|---|---|
530.00 metri | Albero con 4 branche di. 200,220,190 e 260 cm , su fusto diviso in 2, circonferenza minima a circa 50 cm cal colletto 530 cm | 04/09/2025 |
Altezza:
Misurazione in metri dell'altezza del fusto.
Misurazione | Annotazioni | Data |
---|---|---|
≈20.00 metri | Non disponibile | 04/09/2025 |
Ampiezza della chioma:
Misurazione in metri del diametro della chioma del fusto.
Misurazione | Annotazioni | Data | |
---|---|---|---|
Nessun dato raccolto per questa misurazione. |