Il grande bagolaro si trova dentro le mura di cinta di Porta Romana la scala in ferro gira intorno a lui che svetta fuori dalle mura .
Era la porta di uscita dalla città in direzione Siena e Roma, venne fondata nel 1328 con una base di diciassette metri e cinquanta per dieci e dopo porta San Frediano è la più grande dell’intera cerchia muraria.
Stato di salute:
Buona
Accessibilità :
Accessibile
Rilevanza:
Locale
Codice AMI:
Non disponibile
Nome comune:
Bagolaro
Nome scientifico:
Celtis australis L.
Policormico:
No
Altitudine:
Non disponibile
Località :
Porta Romana
Comune:
Firenze
Provincia:
Firenze
Regione:
Toscana
Latitudine e longitudine:
43.763758, 11.241291 (Mostra su Google)
Data di scatto:
Circonferenza:
Misurazione in metri della circonferenza del fusto a 130 centimetri di altezza rispetto al terreno.
| Misurazione | Annotazioni | Data |
|---|---|---|
| 4.00 metri | Non disponibile | 08/09/2025 |
Altezza:
Misurazione in metri dell'altezza del fusto.
| Misurazione | Annotazioni | Data |
|---|---|---|
| 20.00 metri | Non disponibile | 08/09/2025 |
Ampiezza della chioma:
Misurazione in metri del diametro della chioma del fusto.
| Misurazione | Annotazioni | Data | |
|---|---|---|---|
| Nessun dato raccolto per questa misurazione. | |||