Si trova a Perosa Canavese in provincia di Torino.
Maestoso esemplare di cedro dell'Atlante ,sembra il primo importato in Italia e in Europa dal Conte Ettore Perrone di San Martino nel 1820, direttamente dal Marocco.
In origine erano 3 esemplari e dei tre sarebbe l'unico rimasto.Ricerca e cronologia,Saro Sciuto
Età:
205 anni
Stato di salute:
Sufficiente
Accessibilità:
Accessibile
Rilevanza:
Internazionale
Codice AMI:
Si,2019
Nome comune:
Cedro dell'Atlante
Nome scientifico:
Cedrus atlantica (Endl.) Carrière
Policormico:
Sì
Altitudine:
Non disponibile
Località:
Via Perrone
Comune:
Perosa Canavese
Provincia:
Torino
Regione:
Piemonte
Latitudine e longitudine:
45.395101, 7.831152 (Mostra su Google)
Data di scatto:
Circonferenza:
Misurazione in metri della circonferenza del fusto a 130 centimetri di altezza rispetto al terreno.
Misurazione | Annotazioni | Data |
---|---|---|
10.00 metri | Non disponibile | 14/10/2021 |
12.45 metri | Rilevazione a 50 cm da terra:Sciuto Fontana, Virzì 2022 | 18/02/2025 |
Altezza:
Misurazione in metri dell'altezza del fusto.
Misurazione | Annotazioni | Data |
---|---|---|
33.35 metri | Ami 2019 | 18/02/2025 |
Ampiezza della chioma:
Misurazione in metri del diametro della chioma del fusto.
Misurazione | Annotazioni | Data | |
---|---|---|---|
Nessun dato raccolto per questa misurazione. |