Elenco regionale degli alberi monumentali della Toscana, SCHEDA N. 37, misura rilevata a 50 cm. dal suolo, piantato nel 1884
Scheda AMI
Il Cipresso di Montezuma può essere definito monumentale per i caratteri dimensionali, presenta infatti una circonferenza superiore ai 400 cm e costituisce una rarità dal punto di vista botanico.
Il suo portamento è stato però fortemente alterato dagli effetti di un fulmine nel corso degli eventi meteorologici verificatisi nel settembre del 2014.
La pianta è stata seminata nel 1884 ed ha quindi un'età maggiore di 100 anni.
Età :
141 anni
Stato di salute:
Non disponibile
Accessibilità :
Accessibile
Rilevanza:
Regionale
Codice AMI:
005/D612/FI/09
Nome comune:
Cipresso di Montezuma
Nome scientifico:
Taxodium mucronatum Ten.
Policormico:
No
Altitudine:
49 metri s.l.m.
Località :
Giardino dei Semplici Orto Botanico, via Pier Antonio Micheli 3
Comune:
Firenze
Provincia:
Firenze
Regione:
Toscana
Latitudine e longitudine:
43.778638, 11.26142 (Mostra su Google)
Data di scatto:
Circonferenza:
Misurazione in metri della circonferenza del fusto a 130 centimetri di altezza rispetto al terreno.
Misurazione | Annotazioni | Data |
---|---|---|
6.10 metri | Non disponibile | 14/10/2021 |
6.98 metri | novembre 2022 - V. Capodarca | 15/04/2023 |
Altezza:
Misurazione in metri dell'altezza del fusto.
Misurazione | Annotazioni | Data |
---|---|---|
20.50 metri | Non disponibile | 14/10/2021 |
Ampiezza della chioma:
Misurazione in metri del diametro della chioma del fusto.
Misurazione | Annotazioni | Data | |
---|---|---|---|
Nessun dato raccolto per questa misurazione. |