FAGGIO TORTO MONTE ROTONDO

Si trova a Barrea in provincia di L'Aquila.

Annotazioni

il suo portamento è differente da quello colonnare dei faggi ad alto fusto che popolano tutto l¿appennino poiché la forma deriva da una particolare ¿gestione¿ dei boschi che veniva fatta nelle ¿difese¿ d¿abruzzo. le difese erano pascoli arborati di proprietà comunale ad uso ghiandatico, legnatico e di pascolo a favore delle popolazioni locali. in queste aree era severamente proibito tagliare gli alberi che venivano solamente capitozzati, cioè privati delle fronde, in modo da permettere alla luce di filtrare e da far crescere l¿erba per sostenere gli animali da lavoro.
questi alberi, potati annualmente in modo drastico, accrescevano il diametro del tronco producendo getti verticali ogni primavera. ne scaturiva un portamento tipico, detto ¿a candelabro¿ assai irregolare, con circonferenze che generalmente superavano i 3 metri di diametro e i 30 metri di altezza¿ed è proprio questa irregolarità a conferire il carattere fiabesco che si riconosce a questi alberi. con la fine dell¿era della transumanza e con l¿espansione agraria a partire dall¿800, molte difese furono abbattute per ricavarne spazi agricoli e solo pochi boschi di questo tipo sono sopravvissuti.
il grande faggio di monte rotondo, per la sua longevità e particolarità morfologica, è diventato l¿emblema di questi alberi di abruzzo. dalla tormentata ceppaia, larga 8 m di circonferenza, grossi polloni ritorti e rigonfi alla base a causa di grosse iperplasie, si dipartono e si sviluppano verso l¿alto, conservando un andamento sinuoso fino in cima. la chioma aperta è abbastanza espansa e tutto sommato in buone condizioni di vegetazione. INFORMAZIONI COPIATE DAL SITO MASAF 

Informazioni generali

Stato di salute:

Non disponibile

Accessibilità:

Accessibile

Rilevanza:

Nazionale

Codice AMI:

01/A678/AQ/13

Informazioni sulla specie

Nome comune:

Faggio

Nome scientifico:

Fagus sylvatica L.

Policormico:

No

Informazioni geografiche

Altitudine:

1630 metri s.l.m.

Località:

Monte Rotondo - La Capriola

Comune:

Barrea

Provincia:

L'Aquila

Regione:

Abruzzo

Latitudine e longitudine:

41.779214, 14.007566 (Mostra su Google)

Mappa interattiva

Storico delle misurazioni

Circonferenza:

Misurazione in metri della circonferenza del fusto a 130 centimetri di altezza rispetto al terreno.

Misurazione Annotazioni Data
4.10 metri Non disponibile 14/10/2025

Altezza:

Misurazione in metri dell'altezza del fusto.

Misurazione Annotazioni Data
25.00 metri Non disponibile 14/10/2025

Ampiezza della chioma:

Misurazione in metri del diametro della chioma del fusto.

Misurazione Annotazioni Data
Nessun dato raccolto per questa misurazione.