Il catalogo è in costante aggiornamento. Serviti dei filtri per una ricerca più accurata.
Olivo di Contrada Sitaloro
Olea europaea L. var. europaeaMessina (Messina), Sicilia
Età sconosciuta
Rilevanza locale
Accessibile
Paulownia del Castello Sforzesco
Paulownia tomentosa Steud.Milano (Milano), Lombardia
≈125 anni
Rilevanza regionale
Accessibile
Noce del Caucaso del Biolab
Pterocarya fraxinifolia (Lam.) SpachMilano (Milano), Lombardia
≈125 anni
Rilevanza regionale
Non accessibile
Il Cedro delle Cure
Cedrus deodara (D. Don) G. DonFirenze (Firenze), Toscana
Età sconosciuta
Rilevanza locale
Accessibile
Platano del Macello
Platanus hispanica Mill. ex Münchh.Monza (Monza e Brianza), Lombardia
119 anni
Rilevanza regionale
Non accessibile
Deodara dell'ex Macello
Cedrus deodara (D. Don) G. DonMonza (Monza e Brianza), Lombardia
119 anni
Rilevanza locale
Accessibile
Platano di Breno
Platanus hispanica Mill. ex Münchh.Breno (Brescia), Lombardia
≈225 anni
Rilevanza regionale
Accessibile
Il Leccio di Paolo Pozzo
Quercus ilex L.Certaldo (Firenze), Toscana
Età sconosciuta
Rilevanza locale
Accessibile
Il Bagolaro della Canonica
Celtis australis L.Certaldo (Firenze), Toscana
Età sconosciuta
Rilevanza locale
Non accessibile
Pioppo dei Giardini Ortazza
Populus nigra L.Sacile (Pordenone), Friuli-Venezia Giulia
≈95 anni
Rilevanza locale
Accessibile
Platano di Villanova del Sillaro
Platanus hispanica Mill. ex Münchh.Villanova del Sillaro (Lodi), Lombardia
≈145 anni
Rilevanza regionale
Accessibile
Magnolia a foglie di salice di Villa Taranto
Magnolia salicifolia Maxim.Verbania (Verbano-Cusio-Ossola), Piemonte
Età sconosciuta
Rilevanza regionale
Accessibile
Castagno di Villa Taranto
Castanea sativa MillerVerbania (Verbano-Cusio-Ossola), Piemonte
≈225 anni
Rilevanza locale
Accessibile
Pioppo di cascina Massimo
Populus nigra L.Pizzighettone (Cremona), Lombardia
Età sconosciuta
Rilevanza locale
Accessibile
Tasso del Primo Maggio
Taxus baccata L.Varedo (Monza e Brianza), Lombardia
Età sconosciuta
Rilevanza regionale
Accessibile
Bagolaro
Celtis australis L.Varedo (Monza e Brianza), Lombardia
Età sconosciuta
Rilevanza locale
Accessibile
Bagolaro #2
Celtis australis L.Varedo (Monza e Brianza), Lombardia
Età sconosciuta
Rilevanza regionale
Accessibile
Bagolaro maggiore del I Maggio
Celtis australis L.Varedo (Monza e Brianza), Lombardia
Età sconosciuta
Rilevanza regionale
Accessibile
Deodara di Villa Gargantini
Cedrus deodara (D. Don) G. DonPaderno Dugnano (Milano), Lombardia
143 anni
Rilevanza regionale
Non accessibile