Regione Toscana

Ad oggi in questa regione abbiamo censito 1.636 alberi.

Arezzo

309 alberi censiti.

Firenze

466 alberi censiti.

Grosseto

80 alberi censiti.

Livorno

65 alberi censiti.

Lucca

175 alberi censiti.

Massa-Carrara

49 alberi censiti.

Pisa

110 alberi censiti.

Pistoia

115 alberi censiti.

Prato

92 alberi censiti.

Siena

175 alberi censiti.

0

Cerro

Quercus cerris L.

Chiusdino (Siena), Toscana

134 anni

Rilevanza regionale

Accessibile

0

Cerro

Quercus cerris L.

Chiusdino (Siena), Toscana

Età sconosciuta

Rilevanza nazionale

Accessibile

1

Il Noce di San Galgano

Juglans regia L.

Chiusdino (Siena), Toscana

Età sconosciuta

Rilevanza locale

Accessibile

2

La Quercia di San Galgano

Quercus petraea (Mattuschka) Liebl.

Chiusdino (Siena), Toscana

Età sconosciuta

Rilevanza locale

Accessibile

0

Roverella

Quercus pubescens Willd.

Chiusi (Siena), Toscana

254 anni

Rilevanza nazionale

Accessibile

0

Roverella

Quercus pubescens Willd.

Colle di Val d'Elsa (Siena), Toscana

154 anni

Rilevanza regionale

Accessibile

0

Quercia del Ristorante Mugnano

Quercus pubescens Willd.

Colle di Val d'Elsa (Siena), Toscana

224 anni

Rilevanza regionale

Accessibile

0

Roverella

Quercus pubescens Willd.

Colle di Val d'Elsa (Siena), Toscana

Età sconosciuta

Rilevanza regionale

Accessibile

0

Roverella

Quercus pubescens Willd.

Colle di Val d'Elsa (Siena), Toscana

Età sconosciuta

Rilevanza regionale

Accessibile

0

Roverella

Quercus pubescens Willd.

Colle di Val d'Elsa (Siena), Toscana

154 anni

Rilevanza locale

Accessibile

0

Tasso

Taxus baccata L.

Colle di Val d'Elsa (Siena), Toscana

164 anni

Rilevanza locale

Accessibile

2

Cedro di Badia a Coltibuono

Cedrus libani A. Richard

Gaiole in Chianti (Siena), Toscana

165 anni

Rilevanza nazionale

Accessibile

0

Corbezzolo

Arbutus unedo L.

Gaiole in Chianti (Siena), Toscana

Età sconosciuta

Rilevanza regionale

Accessibile

1

Cedro del castello di Brolio

Cedrus deodara (D. Don) G. Don

Gaiole in Chianti (Siena), Toscana

114 anni

Rilevanza locale

Non accessibile

0

Abete di Douglas del castello di Brolio

Pseudotsuga menziesii (Mirb.) Franco

Gaiole in Chianti (Siena), Toscana

114 anni

Rilevanza regionale

Accessibile

0

Sterculia del castello di Brolio (Albero abbattuto)

Firmiana simplex W.Wight

Gaiole in Chianti (Siena), Toscana

174 anni

Rilevanza regionale

Non accessibile

0

Cipresso comune

Cupressus sempervirens L.

Gaiole in Chianti (Siena), Toscana

≈204 anni

Rilevanza locale

Accessibile

0

Gelso

Morus sp.

Gaiole in Chianti (Siena), Toscana

≈104 anni

Rilevanza locale

Accessibile

1

Leccio di Torricella (nel film "Io ballo da sola")

Quercus ilex L.

Gaiole in Chianti (Siena), Toscana

≈104 anni

Rilevanza regionale

Accessibile

1

Cipresso della Madonna di Brolio

Cupressus sempervirens L.

Gaiole in Chianti (Siena), Toscana

≈100 anni

Rilevanza locale

Accessibile

1

Leccio del castello di Brolio

Quercus ilex L.

Gaiole in Chianti (Siena), Toscana

≈195 anni

Rilevanza regionale

Accessibile

0

Acero minore

Acer monspessulanum L.

Montepulciano (Siena), Toscana

154 anni

Rilevanza locale

Accessibile

0

Roverella

Quercus pubescens Willd.

Montepulciano (Siena), Toscana

194 anni

Rilevanza regionale

Accessibile

0

Leccio

Quercus ilex L.

Montepulciano (Siena), Toscana

214 anni

Rilevanza regionale

Accessibile

0

Roverella

Quercus pubescens Willd.

Monteriggioni (Siena), Toscana

214 anni

Rilevanza locale

Accessibile

0

Tasso

Taxus baccata L.

Monteriggioni (Siena), Toscana

304 anni

Rilevanza regionale

Accessibile

2

Leccio

Quercus ilex L.

Monteriggioni (Siena), Toscana

134 anni

Rilevanza regionale

Accessibile

0

Cedro del Libano del Parco di Scorgiano

Cedrus libani A. Richard

Monteriggioni (Siena), Toscana

154 anni

Rilevanza regionale

Accessibile

0

Cedro dell'Atlante del Parco di Scorgiano

Cedrus atlantica (Endl.) Carrière

Monteriggioni (Siena), Toscana

Età sconosciuta

Rilevanza regionale

Accessibile

0

Cipresso del Cancello di Scorgiano

Cupressus sempervirens L.

Monteriggioni (Siena), Toscana

Età sconosciuta

Rilevanza regionale

Accessibile