People working on laptops

Ad oggi abbiamo censito 15.551 alberi

Il Registro degli Alberi è un'organizzazione di volontariato che promuove la conoscenza degli alberi monumentali e la loro tutela.

La raccolta di alberi secolari più grande d'Italia

Stiamo realizzando un progetto speciale. Aiutaci a farlo crescere.

Specie censite
415
Città e paesi raggiunti
3.252
Fotografie scattate
6.217

Cosa significa per noi RAMI

Registro degli Alberi Monumentali Italiani

Il Registro degli Alberi Monumentali Italiani - RAMI è un’organizzazione di volontariato che promuove la conoscenza e la tutela degli alberi monumentali in Italia. Nasce con radici forti perché tra i soci fondatori ci sono nomi importanti della cultura dell’albero e dell’ambientalismo italiano come Valido Capodarca e Franco Tassi. A loro si sono uniti cercatori d’alberi provenienti da tutte le regioni italiane: i rami che consentiranno di coprire e conoscere il territorio.

La condivisione delle conoscenze dei singoli cercatori ha già portato a un archivio con migliaia di alberi notevoli, ma il lavoro è solo all’inizio: solo una piccola parte del patrimonio arboreo nazionale è censito e protetto. L’associazione è aperta a tutti coloro che vogliono approfondire l’argomento o, meglio ancora, vogliono segnalare alberi interessanti, diventando di fatto cercatori d’alberi.

Collaboriamo attivamente con l’amministrazione pubblica, segnalando gli alberi non ancora tutelati, e con le altre associazioni che hanno in comune l’amore per gli alberi e la tutela ambientale.

Un modo nuovo per (ri)scoprire il territorio

Venti regioni e infinite destinazioni

Abruzzo

672 alberi censiti.

Basilicata

271 alberi censiti.

Calabria

531 alberi censiti.

Campania

433 alberi censiti.

Emilia-Romagna

2.051 alberi censiti.

Friuli-Venezia Giulia

503 alberi censiti.

Lazio

1.189 alberi censiti.

Liguria

222 alberi censiti.

Lombardia

2.069 alberi censiti.

Marche

572 alberi censiti.

Molise

379 alberi censiti.

Piemonte

714 alberi censiti.

Puglia

857 alberi censiti.

Sardegna

699 alberi censiti.

Sicilia

1.225 alberi censiti.

Toscana

1.284 alberi censiti.

Trentino-Alto Adige

424 alberi censiti.

Umbria

548 alberi censiti.

Valle d'Aosta

202 alberi censiti.

Veneto

706 alberi censiti.